- Fondi
- Gamma investimenti
- Investimenti sostenibili
- Approfondimenti
- Chi siamo
Italia (Italy), Consulenti finanziari
Cambia sitoL’impact investing mira a generare rendimenti finanziari tramite l’investimento intenzionale in società i cui prodotti, servizi o progetti contribuiscono alla risoluzione dei principali problemi sociali e ambientali a livello globale.
Tramite le nostre strategie impact, intendiamo generare un impatto sociale e ambientale positivo e misurabile, oltre a rendimenti finanziari interessanti.
Tutti i nostri investimenti sono sostanzialmente esposti ad almeno uno dei nostri temi impact, offrono soluzioni “aggiuntive” (difficilmente fornite da altre entità) e presentano indicatori chiave di performance (KPI) impact misurabili. I nostri temi impact sostengono e sono allineati con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Investiamo a livello globale in tre categorie impact — Bisogni essenziali, Sviluppo umano e Protezione ambientale — a loro volta suddivise in 11 temi impact. Crediamo che le opportunità di impact investing possano rappresentare soluzioni innovative in tutti i settori e possano essere trovate in società ed emittenti da tutto lo spettro delle capitalizzazioni di mercato. Tutti i nostri investimenti impact devono offrire una sostanziale esposizione ad almeno uno dei nostri temi impact, scarse prospettive che la soluzione fornita possa essere replicata da altre entità un impatto misurabile. Infine, per generare rendimenti competitivi nel lungo periodo, l’analisi di impatto è supportata dalle più tradizionali analisi dei fondamentali delle diverse società.
Crediamo che le società e gli emittenti in cui investiamo offrano soluzioni innovative a molte delle problematiche sociali e ambientali globali. Tali società devono rispettare tre criteri distinti: in primo luogo, i loro prodotti, servizi o progetti devono offrire un’esposizione significativa ad almeno uno dei nostri temi impact; vi devono essere inoltre scarse prospettive che la soluzione fornita possa essere replicata da altre entità; infine, l’impatto generato deve essere misurabile e monitorabile nel tempo.
Dati sull’impatto dell’anno passato, risultati misurabili di società ed emittenti in cui investiamo.
Abbiamo due fondi impact, uno azionario e uno obbligazionario:
Art.9 (SFDR)
Azionario globale che punta a sovraperformare l’indice MSCI All Country World e a generare un impatto sociale o ambientale positivo e misurabile.
Capitale soggetto a rischi.
Art.9 (SFDR)
Obbligazionario globale che punta a sovraperformare I mercati globali del reddito fisso, misurati dall’indice Bloomberg Global Aggregate Index USD Hedged, e a generare un impatto sociale o ambientale positivo e misurabile.
Capitale soggetto a rischi.
Wellington Management intende allinearsi ai nuovi requisiti normativi dell’UE mantenendo l’integrità degli investimenti e l’allineamento con le attese di clienti.