- Fondi
- Gamma investimenti
- Investimenti sostenibili
- Approfondimenti
- Chi siamo
Italia (Italy), Consulenti finanziari
Cambia sitoLe opinioni espresse sono quelle degli autori alla data di redazione. Altri team di gestione possono esprimere opinioni differenti e prendere decisioni di investimento diverse. Il valore finale dell’investimento potrà essere superiore o inferiore a quello dell’investimento iniziale. I dati di terzi utilizzati nel presente documento sono considerati affidabili, tuttavia la loro accuratezza non è garantita.
I FATTORI AMBIENTALI, SOCIALI E DI CORPORATE GOVERNANCE (ESG) sono aspetti fondamentali di cui le società devono tener conto. Tali fattori possono influire parecchio sul rendimento (Figura 1), ma spesso non sono tenuti nella dovuta considerazione da molti investitori che puntano sui capitali di rischio o sul private equity sino a che le società in questione non si preparano all’IPO. C’è da dire che non tutti i rischi hanno la stessa valenza per tutte le società. Noi siamo convinti che, individuando e integrando il prima possibile i fattori che contano, le società possano prendere decisioni più informate. Ecco perché riteniamo essenziale lavorare al fianco delle società in portafoglio per affrontare in modo proattivo le questioni ESG.
Molte società private sono pronte a dedicarsi ai fattori ESG poiché seguono già parametri importanti e si danno da fare per migliorare determinate situazioni. Speriamo che i nostri approfondimenti in qualità di investitori del mercato pubblico e privato possano essere utili alle società private e agevolarne l’adattamento alle crescenti aspettative sul fronte ESG, in modo che possano continuare a concentrarsi sulla loro attività principale.
Riteniamo che i principi ESG contino sui mercati privati tanto quanto sui mercati pubblici. Solide prassi ESG possono a nostro avviso aiutare le società private a:
Per leggere tutto l’articolo, scaricarlo tramite il link seguente.
1Bain & Company. “Global Private Equity Report 2020”. Dati dal 31 gennaio 2003 al 31 gennaio 2019. In base a un confronto fra un indice STOXX delle società classificate come leader globali in ambito ESG e un indice STOXX rappresentativo del mercato in generale. I RISULTATI PASSATI NON SONO NECESSARIAMENTE INDICATIVI DEI RISULTATI FUTURI.
Resta aggiornato con i contenuti sugli ultimi approfondimenti di mercato
Il valore della sostenibilità in primo piano in un contesto globale di sfide e opportunità
Il nostro team dedicato alla ricerca sugli investimenti sostenibili presenta le sue priorità di ricerca ed engagement per il 2023.
Sfruttare il potere del dialogo nello stewardship investing
Yolanda Courtines, Equity Portfolio Manager, illustra le ragioni per cui il dialogo con le imprese rappresenti un elemento chiave per investimenti di successo nella responsabilità sociale d’impresa (stewardship).
La tua allocazione azionaria è sostenibile e adatta al contesto attuale?
Analizziamo come gli investitori possono riposizionare i loro portafogli azionari di fronte alle attuali sifde e mantenere l'allineamento tra i loro obiettivi finanziari e sostenibili.
Riferimenti sito web
Approfondimenti correlati