- Equity Portfolio Manager
- Fondi
- Gamma investimenti
- Investimenti sostenibili
- Approfondimenti
- Chi siamo
Le opinioni espresse sono quelle degli autori alla data di redazione. I singoli team di gestione possono esprimere opinioni differenti e prendere decisioni d'investimento diverse. Il valore finale dell’investimento potrebbe essere superiore o inferiore a quello dell’investimento iniziale. Eventuali dati di terzi utilizzati nel presente documento sono considerati affidabili, tuttavia non è possibile garantirne l’esattezza. Destinato esclusivamente a investitori professionali.
A nostro avviso, gli investitori azionari globali dovrebbero prendere in considerazione i titoli azionari indiani. Malgrado le azioni indiane siano scambiate a valutazioni più elevate rispetto alle medie storiche, riteniamo che questi titoli possano comunque sovraperformare.
Per quanto riguarda il potenziale d’investimento in India, è ormai opinione diffusa che il paese offra prospettive di crescita duratura. Di seguito riassumiamo tre recenti sviluppi e spieghiamo come, a nostro avviso, stiano creando un contesto favorevole per la selezione dei titoli, permettendo agli investitori di attribuire maggiore convinzione ai futuri flussi di cassa societari (Figura 1).
Il mercato azionario indiano ha sovraperformato le sue controparti globali dal 2008 e negli ultimi 30 anni. L’unico altro paese di cui si può dire altrettanto sono gli Stati Uniti. Le domande da porsi sono quindi le seguenti: Questa performance è giustificata? Può continuare? L’India dovrebbe essere scambiata a un multiplo più alto rispetto al resto del mondo?
Per gran parte della sua storia, il mercato indiano è stato scambiato a un prezzo superiore rispetto ai mercati emergenti e ai suoi omologhi globali. Il motivo è da ritrovarsi in parte nei dati demografici positivi dell’India - un aspetto ben noto della sua storia azionaria.
Un motivo fondamentale per cui l’India ha sovraperformato negli ultimi 30 anni è, a nostro avviso, il suo percorso ininterrotto di riforme economiche. In questo arco di tempo, l’India è stata amministrata da ben sette diversi governi. Tra questi vi sono stati partiti politici di tutte le fazioni, dai comunisti ai capitalisti a qualunque altro partito nel mezzo. L’aspetto più importante, però, è che le riforme economiche non si sono fermate.
Un secondo motivo per cui riteniamo che l’India continuerà a sovraperformare nel prossimo decennio e oltre è il cosiddetto programma “India digital stack” Si tratta dell’ecosistema unico di asset pubblici digitali creato dal paese e non trova eguali su una simile scala. Questo programma cambierà letteralmente le carte in tavola per l’India.
Infine, a nostro avviso, un motivo degno di nota per cui l’India continuerà a mantenere il suo vantaggio rispetto ad altri mercati è la riduzione del premio al rischio azionario osservata sotto l’attuale governo. Tale riduzione del premio al rischio consente al nostro team di avere maggiore fiducia nei flussi di cassa futuri e di attualizzarli a tassi più bassi. I fattori che vi contribuiscono rientrano in tre categorie principali:
I tre fattori sopra descritti hanno determinato un calo dei premi al rischio in India, che a sua volta potrebbe mantenere alto il premio in termini di valutazione. Ma gli stessi fattori ci permettono anche di avere una maggiore convinzione sui flussi di cassa futuri delle società indiane e di continuare a ricercare management che creino valore nel lungo termine. Crediamo che l’India stia attualmente attraversando una fase cruciale. L’azionario indiano potrebbe rappresentare un elemento chiave per gli investitori azionari globali prudenti che aspirano a generare rendimenti significativi nel lungo termine.
Resta aggiornato con i contenuti sugli ultimi approfondimenti di mercato