Italia (Italy), Consulenti finanziari

Cambia sitochevron_right
illuminated-lock-panel-1171615765-1500x410
Tecnologia & Innovazione:

Il futuro del mondo del lavoro

Yash Patodia, Senior Managing Director
2022-08-31
Archiviato info
I contenuti archiviati rimangono disponibili sul sito. Si invita a considerare la data di pubblicazione mentre si leggono i contenuti precendenti.

Le opinioni espresse sono quelle degli autori alla data di redazione. Altri team di gestione possono esprimere opinioni differenti e prendere decisioni di investimento diverse. Il valore finale dell’investimento potrà essere superiore o inferiore a quello dell’investimento iniziale. I dati di terzi utilizzati nel presente documento sono considerati affidabili, tuttavia la loro accuratezza non è garantita.

A quando risale la tua ultima, frustrante fila in banca?

Innovazioni quali il mobile banking non solo semplificano le operazioni bancarie e riducono le code agli sportelli, ma permettono anche agli impiegati di banca di svolgere un lavoro di maggiore impatto. A prescindere dal settore, i lavori in passato erano soggetti a errori, richiedevano molto tempo e molta manodopera. La tecnologia ha aiutato a risolvere queste sfide e corroborato qualsiasi tipo di attività professionale a un livello senza precedenti. Questo progresso è essenziale in quanto la necessità di migliorare la produttività ha superato da tempo gli aumenti del numero di persone o delle buste paga. Da notare che dai software di contabilità basati sul cloud all’automatizzazione industriale, queste innovazioni permettono anche di concentrarsi su aspetti di maggior rilievo, come idee più creative e di maggiore impatto e qualità della vita.

Il lavoro di domani: la prossima generazione di intelligence scatena l’innovazione

I nostri impegni di ricerca con i team di gestione delle aziende, i fornitori e gli esperti del settore ci rendono sempre più entusiasti dell’impatto dell’IA e di altre forme di intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale continua a evolversi, dai robot che imparano a ordinare e selezionare gli oggetti, alla visione artificiale che differenzia le forme e all’IA che supporta il processo decisionale umano con un migliore riconoscimento dei modelli. Per esempio, l’IA è in alcune aree già più accurata, dal punto di vista diagnostico, dei medici in carne e ossa, e ha anche permesso previsioni meteorologiche sempre più precise.

Inoltre, il robot presentato alle Olimpiadi di Tokyo che non ha mai sbagliato un tiro a basket ci ha dato un assaggio delle innumerevoli possibilità generate da una precisa destrezza fisica, come le raffinate applicazioni chirurgiche. Crediamo che questi progressi consentiranno una maggiore creatività e migliori risultati sul lavoro, e genereranno opportunità di investimento in tutti i settori, le aree geografiche e le capitalizzazioni di mercato.

Stiamo già assistendo a notevoli progressi alimentati dall’intelligenza artificiale in tutto il mondo, da un fornitore di visione artificiale giapponese a piccola capitalizzazione, a un produttore australiano di software di contabilità basato su cloud a media capitalizzazione, a un produttore americano di apparecchiature chirurgiche robotiche a mega capitalizzazione.

Yash Patodia
Global Industry Analyst

1TechCrunch, novembre 2020

A cura di
patodia-yash
Yash Patodia
Senior Managing Director
Singapore

Articoli suggeriti